Lipoproteina fattore di rischio per le malattie cardiovascolari
NEL SANGUE UNA NEMICA DEL CUORE

La sua misurazione, oggi più richiesta dai cardiologi, consente di individuare per tempo alcuni soggetti sicuramente a rischio e ottimizzare le scelte terapeutiche con risultati migliori nella prevenzione... continua
Come un mantello di fuoco su tutto il corpo
NUOVO FARMACO BIOLOGICO
PER LA PSORIASI PIU' CATTIVA

La lunga attesa in questi pazienti, ma anche nei medici specialisti... continua
OCCORRE PIU' PREVENZIONE
PER I TUMORI MASCHILI
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) lancia la nuova campagna di sensibilizzazione particolarmente rivolta agli uomini con lo slogan “Fallo per la tua salute”. Protagonista un testimonial d’eccezione, Pierluigi Collina , icona del calcio internazionale e simbolo di integrità sportiva.

E' l’arbitro che in gara fischia un’ammonizione e solleva un 'cartellino blu', così come la LILT invita a giocare d’anticipo contro i tumori maschili. E per ottenere tutto questo basta una visita urologica. continua
Istruzioni per l’uso dei medicinali
FARMACI E PAZIENTI CONSAPEVOLI
Come non dimenticarmi di prendere le medicine? Se un farmaco è scaduto da poco, si può ancora utilizzare? Si possono spezzare in due o più parti le compresse?
Sono molte le domande, i dubbi e i timori riguardanti l’assunzione dei farmaci. Specie negli anziani con più patologie croniche è abbastanza frequente dimenticare o fare confusione su come e quando assumerli, su come conservarli e sulle possibili interazioni con altri medicinali.
Campagna digitale sull'ipotiroidismo
LA GHIANDOLA CHE GOVERNA IL METABOLISMO

Dai dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità risulta che ne soffrono più di 200 milioni di persone, ma solo il 20 % riceve dal medico una diagnosi certa di ipotiroidismo, perché i sintomi (affaticamento, aumento di peso, mal di testa, sbalzi d’umore, capelli fragili, secchezza cutanea e disturbi ormonali in genere) vengono confusi con quelli di altre patologie, ritardando in tal modo l’inizio di cure mirate. continua
CURE SEMPRE PIU' MIRATE
PER I TUMORI DEL SANGUE

I risultati di un'indagine condotta da SWG sulla malattia
LA DEPRESSIONE IN ITALIA

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme, definendo la depressione come la principale causa di disabilità. Si prevede che, entro il 2030, diventerà la malattia mentale più diffusa.
In Italia sono oltre 3,5 milioni coloro che soffrono di disturbi depressivi, più le donne degli uomini, indipendentemente dall'età. continua