Una agenda voluta e dedicata alle donne
“DOVE HO LA TESTA”

Anche quest'anno, edita da All Around, è disponibile un’agenda vecchia maniera, da riempire e sfogliare giorno per giorno, nonostante l’uso incalzante degli strumenti digitali.
Il progetto è nato cinque anni fa per iniziativa di un gruppo di donne, con il preciso intento di celebrare la diversità del mondo femminile, offrendo un palcoscenico di storie e di esperienze straordinarie: alcune di queste donne sono imprenditrici vinicole, come Donatella Cinelli Colombini, Paola Gorgatti e Ruenza Santandrea (presidente del Consorzio dei vini dell’Emilia Romagna). Ricordiamo anche Giovanna Madonia, Miranda Poppi, Marisa Fontana, Francesca Zanetti, Julia Prestia, Gabriella Pezzi, Chiara Condello e la sommelier-architetta della cultura del vino Daniela Scrobogna.
Nel cast figurano, inoltre, la biologa marina Monica Montefalcone, Michela Alpi con il suo forum “Elle Active” sul lavoro e l’emancipazione femminile, Maria Vittoria Rava che aiuta i bambini orfani dell' America Latina, Elisa Pulvirenti e il suo gruppo di mutuo aiuto per le donne colpite dall’endometriosi, Anna Agosta consigliera di D.i.Re (Donne in rete) contro la violenza.
L'Agenda riporta ogni giorno una frase celebre su cui meditare. Eccone una: “C’erano due cose a cui avevo diritto: la libertà o la morte. Se non potevo avere l’una, avrei avuto l’altra”. Harriet Tubman (1882-1913), attivista sociale americana che si è battuta per l’abolizione della schiavitù e il suffragio universale.
Ci sono anche biografie di donne eccezionali, come Marie Curie (la scienziata che vinse due volte il Nobel) e Maria Montessori, prime donne laureate in medicina.
Molto di più, quindi, di una semplice agenda. Una lettura utile anche per gli uomini.
P. St.